Attraversa l’autunno con forza e vitalità grazie a Shiitake e Chaga
- Veronika Fabianova
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
La settimana scorsa ho preso anche io l’influenza. Un giorno a letto, stanca, accaldata, con brividi, dolori articolari e dolori in tutto il corpo. E poi, il secondo giorno, ero già di nuovo in piedi. Sono convinta che il mio corpo abbia reagito più rapidamente perché lo conosco e lo sostengo con le cose giuste. Ed è proprio di questo che si parla oggi: di come preparare il tuo sistema immunitario all’autunno con Shiitake e Chaga.

Quando le giornate si accorciano e l’aria diventa umida e fredda, senti i tuoi livelli di energia diminuire. Il tuo corpo entra in modalità sopravvivenza: meno sole significa meno serotonina, meno vitamina D, meno slancio. Ma non sei senza difese. Nel mondo dei funghi medicinali ci sono due potenti alleati pronti a sostenerti: Shiitake e Chaga.
🍄🟫 Shiitake, la bastione del tuo sistema immunitario
La “Shiitake Mama” che ho incontrato a Bari (IMMC12) lo ha detto in modo meraviglioso: «I funghi sono grandi protagonisti dei cambiamenti energetici nel corpo e nella mente.»
Lei vede i funghi come alleati della vita stessa, capaci di ristabilire l’equilibrio, trasformare l’energia ed espandere la coscienza. Quando un fungo cresce o agisce, non è mai per caso. Fa parte di un ritmo naturale più grande che può condurci al riposo, alla guarigione o alla consapevolezza.

È esattamente ciò che si percepisce con lo Shiitake: porta ordine nel nostro sistema, sia a livello fisico che energetico.
Non è solo un fungo gourmet proveniente dall’Asia, ma un vero e proprio miracolo biologico. Lo Shiitake (Lentinula edodes) contiene lentinano, eritadenina e lentina, tre sostanze studiate da decenni.
Il lentinano stimola il sistema immunitario ed è oggetto di ricerche nell’ambito delle terapie complementari contro il cancro.
L’eritadenina supporta il metabolismo dei grassi e contribuisce a regolare il colesterolo.Lo Shiitake possiede proprietà antivirali, antibatteriche e antiossidanti. Studi scientifici mostrano persino effetti protettivi per il fegato.
E la lentina? Una piccola proteina con un grande impatto: può bloccare enzimi dell’HIV; un approccio molto promettente nella virologia moderna.Uno studio (Dai et al., 2015) ha dimostrato che le persone che consumano regolarmente Shiitake hanno cellule immunitarie significativamente più attive.
Lo Shiitake è quindi molto più di un semplice stimolatore immunitario: è un protettore delle cellule, un guardiano del metabolismo, un attivatore silenzioso ma potente, e nella sua naturale purezza, una vera regina tra i funghi medicinali.
🍄🟫 Chaga, il diamante nero del Nord
Il Chaga (Inonotus obliquus) cresce dove gli inverni sono lunghi e rigidi, sulle betulle delle vaste e silenziose foreste della Siberia e dell’Europa settentrionale. Già gli sciamani di queste regioni lo utilizzavano nei loro rituali per purificare corpo e mente, rafforzare la forza vitale e scacciare le malattie.
La sua crosta profonda, nera e quasi bruciata rivela la sua potenza: il Chaga è un super concentrato antiossidante, ricco di sostanze naturali protettive, un vero adattogeno.

Il Chaga contiene acido betulinico, inotodiolo, melanina e polisaccaridi adattogeni che aiutano a mantenere il corpo in equilibrio quando stress, freddo o virus bussano alla porta.
Antiossidante: protegge il DNA e le cellule dai radicali liberi.
Antivirale: studi mostrano effetti contro HIV ed epatite C.
Antitumorale: l’inotodiolo stimola l’autodistruzione delle cellule danneggiate.
Regolatore della glicemia: supporta il metabolismo in caso di stanchezza o resistenza all’insulina.
Adattogeno: aiuta il corpo a reagire in modo flessibile e naturale allo stress.
E sì, il Chaga aiuta anche quando ti senti semplicemente esausto. Studi (Zhong et al., 2015) mostrano che può alleviare la fatica.
Non è un “caffè energetico”, ma una fonte di energia silenziosa e profonda, radicata, antica e allo stesso tempo all’avanguardia. Forse è proprio qui che risiede la sua magia: nella connessione tra natura, spiritualità e scienza.
🍄🟫 Il duo perfetto per l’autunno: Shiitake & Chaga
Mentre lo Shiitake attiva il sistema immunitario, protegge le cellule e aumenta la vitalità, il Chaga agisce come uno scudo interno contro lo stress ossidativo e la fatica cronica. Insieme si completano perfettamente.
Shiitake: per l’attivazione immunitaria e il metabolismo
Chaga: per la protezione antiossidante e l’effetto adattogeno
Insieme offrono:
🛡️ Difese immunitarie forti
🔋 Più energia anche nei giorni bui
🌬️ Supporto contro raffreddori e infezioni virali
✨ Protezione cellulare dallo stress ossidativo
💧 Modalità d’assunzione (estratti liquidi a base di glicerina)
Mattina: 5 ml di estratto di Shiitake per attivare le cellule immunitarie
Sera: 5 ml di estratto di Chaga per rigenerazione e supporto antiossidante
💡 Consiglio: combina entrambi in una tisana calda: 1 cucchiaino in acqua (non oltre 60°C) come rituale quotidiano d’autunno.
⚠️ Avvertenze
Entrambi i funghi sono generalmente ben tollerati. In caso di malattie autoimmuni, il Chaga va usato con cautela; in caso di dubbio, consultare un professionista sanitario.
🌿 Conclusione: Shiitake & Chaga: potere naturale per il tuo sistema immunitario
In un mondo pieno di stress, stimoli continui e cambiamenti climatici improvvisi, non serve una soluzione sintetica. Serve equilibrio. Lo Shiitake porta energia, il Chaga porta radicamento. Insieme sono i tuoi guardiani naturali per un autunno sano, vigile e resistente.
🍄🟫 È il momento di rafforzarti, dentro e fuori.
Rimani vitale,
Nika di Verovitalis
Nota: Questo articolo non sostituisce il parere o il trattamento medico. I funghi medicinali descritti sono destinati a supportare il benessere generale e la funzione immunitaria. In caso di patologie o assunzione di farmaci, consulta un professionista della salute.




Commenti